Giuria danza classica

Clotilde Vayer

Nata il 13 aprile 1961 Inizia i suoi studi di danza all’età di 7 anni con Raymond Franchetti e Nicole Chirpaz. Nel 1969 entra alla Scuola di Ballo dell’Opera di Parigi.

Nel 1976 entra a far parte della compagnia di balletto dell’Opera di Parigi a soli 15 anni con un permesso speciale del Ministero della Cultura.

Nel 1977 vince la medaglia d’oro al prestigioso concorso internazionale di danza a Varna, in Bulgaria.

Nel 1977 viene promossa da “Quadriglia” a “Coryphée”.

Nel 1985, sempre all’Opera di Parigi, vince nuovamente la promozione al grado di “Sujet”.

L’anno successivo, nel 1986, viene promossa all’ambita posizione di “Première Danseuse”.

Il suo talento eccezionale l’ha portata a lavorare con molti professori e coach di alto profilo, tra cui nomi internazionali come Rudolf Noureev, Gilbert Meyer, Ghislaine Thesmar, Yvette Chauviré, Zizi Jeanmaire, Max Bozzoni, Serge Lifar, Patricia Ruanne, Patrice Bart e Genia Polyakov. Come solista, i ruoli con i quali è stata strettamente identificata includono: Macmillan: ‘Das Lied von der Erde’, Manon (l’amante) Nijinsky e Béjart: ‘The Rite of Spring’ L’élue Robbins: ‘Dances at a Gathering’ , ‘Nella notte’, ‘Il concerto’. Ninjinska: ‘Le Train Bleu’, ‘Les Biches’. Massine: ‘Le Tricorne’ Noureev: ‘Il lago dei cigni’ Odette/Odile, ‘La Bayadère’ dove ha creato il ruolo di Nikiya’, ‘Cindarella’ The Sisters, ‘Don Chisciotte’ Les deux Amies e la Danseuse des Rues, ‘Washington Square’ La zia, ‘La bella addormentata’ dove ha creato il ruolo di Carabosse, ‘Raymonda’, ‘La tempesta’, Romeo e Giulietta La madre e Rosalind.

Durante i suoi anni con la compagnia di balletto dell’Opera di Parigi ha anche interpretato ruoli chiave di coreografi come: Serge Lifar, Pierre Lacotte, Anthony Tudor, George Balanchine, Pina Bausch, John Neumeier, Mats Ek, William Forsyth, Merce Cunningham, José Limon, Jiri Kylian, Twyla Tharp, Roland Petit.

Dal 1984 al 1989 è stata membro dell’esclusivo gruppo di ballerini riunito da Ruldolf Noureev chiamato Noureev and Friends.

Nel 1996 è stata invitata da Brigitte Lefevre a diventare Assistant Ballet Master e due anni dopo, nel 1998, è stata nominata Ballet Master all’Opera di Parigi. Con l’arrivo di Benjamin Millepied come direttore del balletto nel 2014, è stata promossa alla carica di “Maître de Ballet Assistante à la Direction”. In quanto tale, i suoi compiti includono non solo il lavoro con il Corpo di Ballo e i solisti in studio insieme alla responsabilità artistica per le principali produzioni, ma anche compiti amministrativi come la programmazione, il casting. Di conseguenza ha rimontato molti dei grandi balletti classici e ha lavorato in stretta collaborazione con un ampio elenco di importanti coreografi contemporanei, lavorando fianco a fianco in anteprime mondiali come “The Apartment” di Mat Ek, “Romeo and Juliette” di Sasha Waltz o “Fragment Sketches” di Susanne Linke.

È regolarmente invitata a rimontare produzioni sia in Francia che all’estero e anche come membro di giuria in concorsi internazionali di danza, più recentemente a Varna e Seoul.

È orgogliosa di essere stata insignita del “Chevalier de l’Ordre du Mérite”.

Nel 2021 è stata nominata Direttrice del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli.

Aggiungi un commento

Clicca qui per commentare