Nata a Lione, Francia, dove i suoi genitori, il ballerino russo Anatol Yanowsky e la ballerina spagnola Carmen Robles, erano entrambi ballerini del Ballet de l’Opéra de Lyon. È la sorella dell’ex primo ballerino del Boston Ballet, Yury Yanowsky e della ballerina del Royal New Zealand Ballet, Nadia Yanowsky. Successivamente, la famiglia si stabilì a Las Palmas de Gran Canaria, dove i suoi genitori fondarono una scuola di ballo. Anche se la Yanowsky, insieme ai suoi fratelli, ha preso lezioni di danza alla scuola dei suoi genitori, è stato solo quando ha compiuto 14 anni che ha deciso di diventare una ballerina professionista.
Dopo aver vinto la medaglia d’argento al Varna International Ballet Competition nel 1991, ha ricevuto un invito a un’audizione per il Balletto dell’Opéra di Parigi ed è entrata a far parte della compagnia lo stesso anno. Nel 1993 ha vinto la medaglia d’oro all’Eurovision Young Dancers e nel 1994 la medaglia d’oro al USA International Ballet Competition svoltosi a Jackson. Nell’autunno del 1994, dopo aver lasciato il Balletto dell’Opera di Parigi all’inizio dell’anno, si è unita al Royal Ballet. È stata promossa allo status di Prima ballerina nel 2001.
Nel giugno 2002 ha eseguito il “Black Swan” pas de deux con Roberto Bolle a Buckingham Palace come parte del ‘Prom at the Palace‘, un evento organizzato per celebrare il Giubileo d’oro di Elisabetta II.
Nel 2003, ha vinto il premio Best Female Dancer ai Critics’ Circle National Dance Awards e nel 2005 è stata votata Dancer of the Year dai lettori della rivista Dance Europe.
Si è ritirata come membro permanente della compagnia alla fine della stagione 2017. È tornata nel 2020 come coach, per la stagione.
Aggiungi un commento